TIPOLOGIE
Piscine in cemento
Piscine in cemento prefabbricato
Piscine in acciaio prefabbricato
Piscine in vetroresina
Le forme delle piscine interrate
FATTI GUIDARE
Guida all'acquistoIdromassaggio
GESTIONE PISCINA
Trattare l'acqua Analisi e controllo pH e cloroTrattamento di clorazioneTrattamento di superclorazioneEliminazione eccesso di cloro Acqua opaca, lattiginosa Odore di cloro Irritazione di pelle e occhi, pruritoTrattamento antialgheTrattamento di flocculazioneAcqua torbidaIncrostazioni su pareti o fondoPulizia delle pareti e del fondo
Sanificazione
Riepilogo prodotti disinfettanti Sicurezza
Pulizia pareti e fondo piscinaImpiantisticaACCESSORI
Scalette
Trampolini
Docce solari
Fari subacquei per piscina
Pulitori automatici
Hydrocyclette
Senza Cloro
CoperturePISCINE SPORTIVE
Bubble Machine
Pareti Mobili
Fondo mobile
Sanificazione
Il sanificante è indispensabile per prevenire la formazione e la diffusione di funghi e verruche, che si possono trasmettere da un individuo all'altro camminando scalzi sulla pavimentazione circostante la piscina, nei servizi igienici e negli spogliatoi.
Il prodotto deve essere utilizzato previa diluizione all'1% in un contenitore. Lavare la pavimentazione con la soluzione e l'ausilio di una scopa.
Particolarmente adatto per la sanificazione di spogliatoi e servizi igienici. In questi ambienti si consiglia di applicare il prodotto utilizzando un comune spruzzatore domestico, che dovrà poi essere destinato unicamente a questo scopo, inumidendo le superfici e lasciandole poi asciugare senza strofinarle.
Può essere aggiunto nell'acqua delle vaschette lavapiedi (dose max 3%) poste sui percorsi obbligatori delle piscine pubbliche.
Il prodotto deve essere utilizzato previa diluizione all'1% in un contenitore. Lavare la pavimentazione con la soluzione e l'ausilio di una scopa.
Particolarmente adatto per la sanificazione di spogliatoi e servizi igienici. In questi ambienti si consiglia di applicare il prodotto utilizzando un comune spruzzatore domestico, che dovrà poi essere destinato unicamente a questo scopo, inumidendo le superfici e lasciandole poi asciugare senza strofinarle.
Può essere aggiunto nell'acqua delle vaschette lavapiedi (dose max 3%) poste sui percorsi obbligatori delle piscine pubbliche.