TIPOLOGIE
Piscine in cemento
Piscine in cemento prefabbricato
Piscine in acciaio prefabbricato
Piscine in vetroresina
Le forme delle piscine interrate
FATTI GUIDARE
Guida all'acquistoIdromassaggio
GESTIONE PISCINA
Trattare l'acquaSicurezza
Pulizia pareti e fondo piscinaImpiantisticaACCESSORI
Scalette
Trampolini
Docce solari
Fari subacquei per piscina
Pulitori automatici
Hydrocyclette
Senza Cloro
CoperturePISCINE SPORTIVE
Bubble Machine
Pareti Mobili
Fondo mobile
Trattamento di clorazione
Ogni pastiglia da 500 g ha un potere clorante per circa 30 mc d'acqua, sempre che l'impianto sia funzionante per almeno 14 ore nell'arco della giornata, ed avrà una durata di alcuni giorni. In condizioni normali d'esercizio si deve registrare una concentrazione di cloro libero compreso tra gli 0,6 e gli 1,0 ppm.
Se tale concentrazione non si raggiunge bisogna aumentare il numero delle pastiglie.
IMPORTANTE:
Poiché il trattamento con le pastiglie ha funzione di mantenimento del livello di cloro, queste devono venir impiegate dopo aver ottenuto un valore di cloro libero in vasca di almeno 1 ppm.
Come limitare la dispersione del cloro
Il cloro si consuma per due motivi:
1) ossidandosi trasforma le sostanze organiche nell'acqua in cloruri
2) il sole lo distrugge a causa dei raggi ultravioletti.
Quest'ultima causa, che provoca variazioni elevate nel tasso di cloro libero, può venir limitata con l'uso del prodotto specifico Guard 100. Aggiungendo all'acqua di riempimento 30 g/mc di questo prodotto si protegge il cloro dai raggi ultravioletti; il Guard 100 funziona inoltre da preservante del cloro in eccesso, che cede poi all'acqua man mano sia necessario.