TIPOLOGIE
Piscine in cemento
Piscine in cemento prefabbricato
Piscine in acciaio prefabbricato
Piscine in vetroresina
Le forme delle piscine interrate
FATTI GUIDARE
Guida all'acquistoIdromassaggio
GESTIONE PISCINA
Trattare l'acqua Analisi e controllo pH e cloroTrattamento di clorazioneTrattamento di superclorazioneEliminazione eccesso di cloro
Acqua opaca, lattiginosa
Odore di cloro Irritazione di pelle e occhi, pruritoTrattamento antialgheTrattamento di flocculazioneAcqua torbidaIncrostazioni su pareti o fondoPulizia delle pareti e del fondoSanificazioneRiepilogo prodotti disinfettanti Sicurezza
Pulizia pareti e fondo piscinaImpiantisticaACCESSORI
Scalette
Trampolini
Docce solari
Fari subacquei per piscina
Pulitori automatici
Hydrocyclette
Senza Cloro
CoperturePISCINE SPORTIVE
Bubble Machine
Pareti Mobili
Fondo mobile
Acqua opaca, lattiginosa
Se il fenomeno non è dovuto ad una cattiva efficienza del filtro, può trattarsi di una sospensione di carbonato di calcio dovuto ad un pH elevato e ad un' elevata durezza dell'acqua. Abbassare il pH sino ad un valore compreso fra 7,2 e 7,4. Controllare e/o far controllare la durezza dell'acqua di riempimento, confrontando poi i valori con quelli della tabella riportata al capitolo "incrostazioni sulle pareti e sul fondo della piscina", al quale vi rimandiamo nel caso che l'acqua di riempimento sia da considerarsi dura o troppo dura.
Prodotti indispensabili: Sodiodicloroisocianurato, Dryminus, Flocculante, Sequestrante Calcio.
Prodotti indispensabili: Sodiodicloroisocianurato, Dryminus, Flocculante, Sequestrante Calcio.