TIPOLOGIE
Piscine in cemento
Piscine in cemento prefabbricato
Piscine in acciaio prefabbricato
Piscine in vetroresina
Le forme delle piscine interrate
FATTI GUIDARE
Guida all'acquistoIdromassaggio
GESTIONE PISCINA
Trattare l'acquaSicurezza
Pulizia pareti e fondo piscinaDepositi calcarei nella piscinaDepositi calcarei sulla battigiaLimitazione dei depositi calcarei
ImpiantisticaDepositi organici sulla battigia
ACCESSORI
Scalette
Trampolini
Docce solari
Fari subacquei per piscina
Pulitori automatici
Hydrocyclette
Senza Cloro
CoperturePISCINE SPORTIVE
Bubble Machine
Pareti Mobili
Fondo mobile
Depositi organici sulla battigia
Sono dovuti a materiali oleosi che inglobano smog e sporcizia; essendo leggeri galleggiano sulla superficie e si depositano sul bagnasciuga. Per eliminarli è necessario utilizzare un detergente alcalino: Deterliner.
Cospargere con Deterliner la parte ruvida di una spugna e strofinare la zona interessata. Attendere 5/10 minuti prima di risciacquare con l'acqua della piscina.
La piccola quantità di prodotto che precipita in vasca non altera la qualità dell'acqua. Può verificarsi che sostanze organiche si depositino sulla superficie prima del calcare e/o viceversa per cui è necessario effettuare un doppio intervento e cioè prima togliere il calcare e poi ì depositi organici e/o viceversa.
Cospargere con Deterliner la parte ruvida di una spugna e strofinare la zona interessata. Attendere 5/10 minuti prima di risciacquare con l'acqua della piscina.
La piccola quantità di prodotto che precipita in vasca non altera la qualità dell'acqua. Può verificarsi che sostanze organiche si depositino sulla superficie prima del calcare e/o viceversa per cui è necessario effettuare un doppio intervento e cioè prima togliere il calcare e poi ì depositi organici e/o viceversa.