TIPOLOGIE
Piscine in cemento
Piscine in cemento prefabbricato
Piscine in acciaio prefabbricato
Piscine in vetroresina
Le forme delle piscine interrate
FATTI GUIDARE
Guida all'acquistoIdromassaggio
GESTIONE PISCINA
Trattare l'acquaSicurezza
Pulizia pareti e fondo piscinaImpiantisticaACCESSORI
Scalette
Trampolini
Docce solari
Fari subacquei per piscina
Pulitori automatici
Hydrocyclette
Senza Cloro
CoperturePISCINE SPORTIVE
Bubble Machine
Pareti Mobili
Fondo mobile
Forma
La classica piscina rettangolare garantisce, oltre ad un razionale utilizzo da parte dei nuotatori, una maggiore economicità, una più semplice manutenzione, una buona circolazione dell'acqua, un impiego più agevole degli apparecchi per la pulizia ed una migliore predisposizione alle coperture estive ed invernali.
Una soluzione intermedia può essere rappresentata da piscine le cui linee spezzino il rigore della forma rettangolare, pur mantenendo un disegno che non vanifichi i suddetti vantaggi. Ideale da questo punto di vista è l'inserimento di una scala romana che offre, inoltre, il vantaggio di un comodo accesso in acqua e di un'ottima zona "soggiorno bagnato".
Le forme libere sono indicate quando si vogliono ottenere particolari effetti estetici e di ambientamento.
Una soluzione intermedia può essere rappresentata da piscine le cui linee spezzino il rigore della forma rettangolare, pur mantenendo un disegno che non vanifichi i suddetti vantaggi. Ideale da questo punto di vista è l'inserimento di una scala romana che offre, inoltre, il vantaggio di un comodo accesso in acqua e di un'ottima zona "soggiorno bagnato".
Le forme libere sono indicate quando si vogliono ottenere particolari effetti estetici e di ambientamento.